Chi siamo / Obiettivi dell’associazione

Obiettivi dell’associazione

Aderendo all’ANCSI come membro professionale avrai accesso a una vasta gamma di risorse e alla nostra rete di consulenti professionali per il sonno. Oltre a ricevere aggiornamenti e notizie del settore, ti verrà anche concesso l’uso professionale del logo ANCSI e avrai accesso ai nostri gruppi privati, forum educativi e newsletter. Un altro vantaggio prezioso per i nostri membri è l’esposizione che ottengono per le loro attività essendo elencati nella pagina “Elenco iscritti” del sito, un luogo in cui avrai visibilità nei confronti di tutti i clienti e famiglie.

Cultura e conoscenza sul sonno infantile

L’Associazione è fondata con lo scopo di promuovere e diffondere la cultura e la conoscenza, anche scientifica, relativa al sonno infantile e neoinfantile. Integra lo scopo dell’Associazione la creazione di eventi informativi, formativi e/o educativi sul tema del sonno infantile con la partecipazione delle varie istituzioni ed enti interessati alla tematica del sonno infantile, così come la partecipazione dell’associazione stessa agli eventi tematici organizzati da altri Enti ed istituzioni operanti nel mondo della genitorialità.

Formazione ed eventi per la crescita professionale

Per la realizzazione dei propri scopi l’Associazione si propone in particolare di svolgere le seguenti attività, il cui seguente elenco è puramente esemplificativo e non esaustivo:

• organizzare attività didattiche rivolte agli associati per la ricerca e l’approfondimento delle tematiche inerenti alle attività istituzionali promosse, come aggiornamenti professionali, incontri di confronto peer to peer, formazione e supervisione professionale;
• organizzare eventi, laboratori, conferenze, workshop, corsi di formazione, incontri con la stampa, convegni rivolti alla realizzazione dello scopo sociale;
• avanzare proposte agli Enti pubblici per promuovere e diffondere le suddette attività;
• offrire un luogo virtuale di confronto tra professionisti e di creazione di relazioni e collaborazioni professionali sia in maniera virtuale sia sul territorio favorendo i contatti tra gli Associati.

Sostegno ai consulenti del sonno infantile

Ulteriore scopo dell’Associazione è quello di diffondere e far conoscere la figura professionale del Consulente del sonno infantile (o Baby Sleep Coach), curandone la dovuta preparazione professionale, alle famiglie, in particolar modo alle mamme, alle organizzazioni ed enti, privati e pubblici, operanti nel mondo della genitorialità e dell’infanzia.Inoltre l’Associazione mira a sostenere e supportare il riconoscimento giuridico della Categoria Professionale di Consulente del Sonno Infantile si prefigge pertanto lo scopo di dare supporto alla Professione di Consulente del Sonno Infantile ed è rivolta a Professionisti in tale senso e a tutti coloro che sono interessati al predetto tema.

Attività educative e sociali per il sonno infantile

Si propone di svolgere attività ricreative e culturali nell’ambito del sonno infantile, nonché quelle attività di carattere educativo, pedagogico, e di promozione sociale, attività di utilità sociale a favore degli associati come pure di terzi, senza finalità di lucro e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati.

Unisciti all’ANCSI Le fate della nanna!
Scopri i vantaggi di far parte della nostra rete di professionisti.

OFFRI ALLE FAMIGLIE IL MIGLIOR SUPPORTO POSSIBILE.

UNISCITI ALL’ANCSI LE FATE DELLA NANNA!

Qualità eccellenza e supporto
per i professionisti del sonno infantile.